Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alla Del Corona & Scardigli DLG Move

LIVORNO – Con l’acquisizione della maggioranza del capitale di DLG MOVE, azienda toscana specializzata in contract logistics, DCS Group rafforza la propria posizione nel mercato della logistica.

Congiuntamente all’operazione di acquisizione, la U. Del Corona & Scardigli S.r.l. ha conferito il proprio ramo aziendale di Contract Logistics all’interno della nuova società del Gruppo.

A seguito di questo nuovo ingresso, la società DLG Move S.r.l. ha variato la propria ragione sociale in DCS MOVE S.r.l. ed ha nominato il signor Luigi Del Corona come presidente del CDA e Leonardo Filippi come amministratore delegato.

DLG Move, ora DCS Move, è un’azienda dinamica e flessibile specializzata in servizi di logistica integrata ed offre soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche del cliente. Attualmente dispone di circa 50.000 metri quadri di magazzini coperti, situati vicino ai principali centri manifatturieri del lusso e industriali, garantendo eccellenti collegamenti con le principali vie commerciali, sia terrestri che marittime.

Gestisce con cura tutte le fasi del processo, dall’origine del prodotto fino alla consegna finale al cliente, sia nel settore business-to-business che business-to-consumer. In particolar modo la Società si occupa del ricevimento in magazzino delle merci, dello stoccaggio, della preparazione di ordini su tutti i canali di vendita ed in particolar modo dell’e-commerce oltre ad offrire servizi accessori come il controllo qualità, etichettature, riconfezionamento e gestione del campionario. Vanta forte specializzazione nel settore del Fashion, E-commerce, Food & Beverage, Pet Food, GDO, Parafarmaceutico e Paper Industry.

Questa operazione rientra nell’ambito del piano strategico finalizzato allo sviluppo nel settore della logistica, attraverso il consolidamento nel mercato e la specializzazione nei servizi Contract Logistics.

In particolare questa acquisizione permetterà al Gruppo DCS di creare significative sinergie aprendo nuove interessanti opportunità in canali e segmenti specializzati e rafforzando la gamma dei servizi offerti.

Pubblicato il
16 Marzo 2024
Ultima modifica
19 Marzo 2024 - ora: 12:42

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio