Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cresce il fotovoltaico in Italia

L’AQUILA — Siamo a 1.603.298 impianti fotovoltaici operativi in Italia, contro i 986.313 del 2021. 🗣️ «Numeri che lasciano ben sperare in merito al raggiungimento degli obiettivi al 2030» sottolinea 👤 Edi Lala, fondatore della Multicompel Technology, società con sede in Abruzzo ed operativa in tutta Italia specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici, impegnata nel sostenere la transizione energetica delle aziende italiane.

Per quanto riguarda il numero di impianti, sul podio troviamo la Lombardia con 267.021 impianti contro i 199.637 impianti del 2022 (+67.384 impianti), seguita da Veneto con 229.685 impianti contro i 179.089 impianti del 2022 (+50.596 impianti) e da Emilia-Romagna con 164.280 impianti contro i 126.703 impianti del 2022 (+37.577 impianti).

Seguono quindi Piemonte con 111.128 impianti contro i 86.015 impianti del 2022 (+25.113 impianti), Lazio con 107.019 impianti contro i 81.067 impianti del 2022 (+25.952 impianti), Sicilia con 103.245 impianti contro i 77.237 impianti del 2022 (+26.008 impianti), Puglia con 92.779 impianti contro i 71.012 impianti del 2022 (+21.767 impianti), Toscana con 88.101 impianti contro i 64.950 impianti del 2022 (+23.151 impianti) e Campania con 66.235 impianti contro i 48.922 impianti del 2022 (+17.313 impianti). Messe insieme queste prime 9 regioni totalizzano oltre tre quarti del totale: 1.229.493 su 1.603.298 impianti.

Pubblicato il
20 Marzo 2024
Ultima modifica
22 Marzo 2024 - ora: 10:04

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora