Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Darsena Europa? Hakuna matata…

LIVORNO – Ma la Darsena Europa del futuro porto labronico diventa ogni giorno più vicina, oppure più lontana?

L’AdSP del commissario ad acta Guerrieri – con il vicecommissario ad acta Macii da tempo sua stretta collaboratrice – dopo oltre un anno di lavoro e patimenti ha ottenuto una stiracchiata V.I.A. che è sembrata a molti un percorso minato, quasi un “ni”.

I commenti sul web (leggiamo a firma di Federico, Pierpaolo, Mauro, Daniela, Massimo, etc) sono tutti improntati a scetticismo o peggio. E adesso arriva anche un quasi clandestino ritocco al decreto della Regione Toscana che a sua volta ritoccava lo stanziamento deciso dall’ex presidente Rossi di 200 milioni per l’opera: sembra che sia stato deciso di “spicciolare” il suddetto promesso contributo in rate di 30 mila euro all’anno da quest’anno fino al 2029. Il che lascia presumere che l’opera, se mai ci sarà, dovremo aspettarla ben oltre le date sperate. Timore sbagliato? Pessimismo a secchi, a fronte di La Spezia che sta aprendo anche alle 20 mila teu?

Come si dice in swahili: Hakuna matata…

Pubblicato il
27 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio