Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pasqua, ritorno alle uova vere

Nella foto: Uova di gallina decorate per Pasqua.

LIVORNO – Contro tutte le aspettative dei mercati, per l’ormai prossime festività di Pasqua sono tornate di moda – o per necessità…economiche – le uova di gallina, dipinte vivacemente sia dai bambini che dagli adulti. Una scelta green che pare sia piaciuta molto ai piccoli come…novità.

La conferma è venuta dalle varie parrocchie dove per le cerimonie religiose sono apparsi numerosi sacchetti o vaschette con le uova decorate, spesso accompagnate da messaggi che augurano al mondo una pace sembra ormai dimenticata. Anche in alcune scuole elementari gli insegnanti hanno guidato piccoli gruppi di artisti in erba per la decorazione delle uova, in una specie di simpatica gara non forzata sulle fantasie più innovative.

Il ritorno alle uova naturali non ha fermato comunque il business di quelle di cioccolato, che hanno registrato aumenti di prezzo superiori al 20/25% dell’anno scorso. L’uovo di Pasqua in cioccolato è stato oggetto anche di campagne di solidarietà da parte di associazioni e istituzioni, ma con tutte le garanzie contro eventuali reply del “caso Ferragni”….

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 14:19

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio