Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Reti abusive a chilometri

PORTO EMPEDOCLE – Continuano senza sosta i controlli della Guardia Costiera locale lungo tutto il litorale di competenza, che si estende in Sicilia da “Torre Verdura” (Comune di Ribera) a “Punta Bianca” (Comune di Agrigento), al fine di contrastare la pesca abusiva.

Solo nei giorni scorsi sono stati sequestrati più di 3 chilometri di reti da pesca. In particolare, negli specchi acquei antistanti la località “Le Pergole” (Comune di Realmonte) gli uomini della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle hanno sequestrato 3 reti da posta lunghe complessivamente 2.600 metri, mentre in località “Capo Rossello” (Comune di Realmonte) è stata sequestrata una rete della medesima tipologia lunga 700 metri.

Il pesce ancora vivo è stato rigettato in mare, mentre il prodotto non più vitale, dopo il via libera da parte dei veterinari, è stato devoluto in beneficenza alla caritas di Agrigento. Risultati importanti, dunque, che confermano il notevole sforzo profuso dai militari della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle a tutela dei pescatori che operano nella legalità e anche delle risorse ittiche. Il comandante della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle, capitano di fregata (cp) Antonio Ventriglia, ha fatto sapere che i controlli continueranno e riguarderanno tutta la filiera ittica, dalla fase della cattura a quella della vendita al dettaglio.

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 14:19

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio