Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecosatire alla fiera del Fumetto

Nella immagini: Ecosatira di Galbes.

LUCCA – La “Fiera del fumetto” che si è svolta nei giorni scorsi a Lucca, ancora una volta ha avuto come tema principale l’ambiente e l’ecologia, ovviamente in con to chiavi interpretative diverse, E sono stati esposti in particolare libri e fumetti del passato, che già da tempo prendevano di punta l’inquinamento terrestre e marino (nella foto, la copertina di “Ecosatira” del vignettista spagnolo Borrato Galbes. Altre pubblicazioni sono dovute a editori minori anche nazionali, che hanno preso di mira in particolare gli scarichi industriali, i fumi delle fabbriche e quelli delle navi.

Alla mostra di Lucca non sono mancati ovviamente gli autori dei fumetti che sono andati per la maggiore in chiave di avventure: e tutta la categoria, oggi in gran parte “uccisa” dal porno-web, dei fumetti erotici, con eroine disegnate a grandi curve come Barbarella, Miele, la fascinosa Claudia Cristiani (ispirata a Monica Bellucci) ed altre di Crepax, Frollo e Servirei.

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 16:55

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio