Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Vado boom delle auto

Santi Casciano

GENOVA – Anche Vado entra nel business, in forte crescita, dello sbarco e imbarco di auto con l’export. La nascita di Vehicle Logistic Vado è una notizia importante per l’infrastruttura portuale di Vado Gateway e i suoi due terminal, da tempo attivi anche in questo ambito della logistica» ha affermato 👤 Santi Casciano, ad di Vado Gateway e Reefer Terminal.

🗣️ «La scelta della nuova società costituita dal Gruppo Fratelli Cosulich e da XCA di realizzare questo importante progetto a Vado Ligure – ha proseguito Casciano – testimonia la centralità dei nostri terminal anche per questo segmento di mercato e confidiamo possa dare un ulteriore impulso al loro percorso di crescita. Nel 2023 abbiamo registrato un incremento dei volumi di auto pari a +284% e nel primo trimestre 2024 il traffico ha segnato un +38% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno».

🗣️ «Grazie alla banchina RoRo di Reefer Terminal lunga 200 metri con raccordo ferroviario che offre la possibilità di attivare treni auto, fondali in grado di accogliere navi fino a 17,25 metri e uno specifico know-how maturato, il sistema portuale Vado Gateway ha tutte le caratteristiche tecniche e le competenze necessarie per servire al meglio questo mercato e si candida a diventare uno dei principali gateway del Mediterraneo per la logistica automotive» ha concluso Casciano.

Pubblicato il
10 Aprile 2024
Ultima modifica
12 Aprile 2024 - ora: 11:32

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio