Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alto Tirreno, il sistema logistico

Mario Sommariva

LA SPEZIA – Il porto della Spezia riaccende i riflettori, con il programma definitivo stilato in questi giorni, sui traffici marittimi dell’arco ligure e dell’alto Tirreno e lo fa affrontando le potenzialità di sinergie di un unico sistema logistico, anche come risposta all’atteso periodo di incertezze. 

Questa la tematica principale e al tempo stesso il fil rouge della seconda edizione di “Sotto il segno del porto”, il convegno che si svolgerà nella mattinata di venerdì 19 aprile prossimo, a partire dalle 9.30, presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale a La Spezia.

Ecco l’elenco dei partecipanti:

Saluti Istituzionali – Pierluigi Peracchini – sindaco del Comune della Spezia; Serena Arrighi – sindaco del Comune di Carrara; Ammiraglio ispettore (cp) Piero Pellizzari – sirettore Marittimo della Liguria e Comandante del porto di Genova; Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi – comandante Interregionale Marittimo Nord; C.V. (cp) Alberto Battaglini – comandante Capitaneria di Porto della Spezia; C.F. (cp) Monica Selene Mazzarese – comandante Capitaneria di Porto di Marina di Carrara.

10.30 La formula dell’alleanza portuale logistica – Michele Acciaro – professore Associato, Dipartimento di Strategia e Innovazione Copenaghen Business School (CBS).

11.00 Tavola rotonda: Sul mercato un’offerta multiports? – Zeno D’Agostino – presidente di Espo (In collegamento); Matthieu Gasselin – ceo Contship Italia Group; Alessandro Laghezza – presidente Associazione degli Spedizionieri del Porto della Spezia; Stefano Messina – presidente Assarmatori; Paolo Pessina – presidente Assagenti; Mauro Solinas – direttore External Relations Gruppo Tarros.

Interviene:

12.00 – Giovanni Toti – presidente della Regione Liguria.

Tavola rotonda: Verso un nuovo assetto porti-logistica? – Salvatore Avena – presidente Sez. Logistica Confindustria La Spezia; Sabrina De Filippi – amministratore delegato Mercitalia Logistics; Michele Giromini – ceo Gruppo Dario Perioli / MDC Terminal; Andrea Massari – presidente della Provincia di Parma; Federica Montaresi – segretario generale Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale; Gianpiero Strisciuglio – amministratore delegato Rete Ferroviaria Italiana (RFI) (In collegamento).

12 50 – Porti chiave strategica mediterranea. Intervista a: Mario Sommariva – presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

13.20 – Light lunch.

Moderano: Francesco Ferrari e Luca Telese.

Pubblicato il
13 Aprile 2024
Ultima modifica
15 Aprile 2024 - ora: 12:29

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio