Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Barman di Bordo, lavoro da Vip

GENOVA – Regione Liguria, Accademia Italiana della Marina Mercantile e Costa Crociere presentano il primo corso di formazione per “Barman di Bordo”. Realizzato attraverso il Fondo Sociale Europeo, il corso è gratuito ed è finalizzato alla formazione di nuovi barman da assumere come personale di bordo della flotta di Costa Crociere.

Si tratta di una vera e propria novità nell’offerta formativa della compagnia italiana, proposta per la prima volta proprio in Liguria, che si conferma così come la regione per eccellenza della blue-economy.

La durata complessiva del percorso formativo per “Barman di Bordo” è di 600 ore, suddivise tra 420 ore di lezioni in aula, che si terranno presso il centro di formazione di Villa Figoli des Geneys, ad Arenzano (Genova), e 180 ore di stage retribuito a bordo delle navi della compagnia italiana.

I posti a disposizione sono in tutto 15, destinati a disoccupati, persone in stato di non occupazione o inattivi, che siano cittadini comunitari o extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità, maggiorenni, con priorità per i residenti o domiciliati in Liguria.

Le informazioni relative al corso e i moduli necessari per iscriversi alle selezioni sono disponibili sul sito web dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile https://accademiamarinamercantile.it/ammissione-ai-corsi/barman-di-bordo-ed-2024/ e sul sito web di Costa dedicato alla ricerca di personale https://career.costacrociere.it/academy/2024/barman-di-bordo/.

La chiusura del bando è prevista il 7 maggio 2024. I primi quindici candidati che supereranno le prove di selezione saranno ammessi al corso di formazione. Costa Crociere si impegna ad assumere almeno il 60% delle persone che completeranno il percorso formativo con esito positivo. Nelle ultime selezioni, la compagnia ha offerto un contratto di lavoro a circa il 95% dei partecipanti che hanno terminato con successo corsi di formazione analoghi per altri profili di bordo.

Pubblicato il
20 Aprile 2024
Ultima modifica
23 Aprile 2024 - ora: 16:00

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora