Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bitzer, l’innovazione propano

Nella foto: Lo stand a Expoconfort.

PADOVA – Con un’edizione di Mostra Convegno Expocomfort che ha superato le aspettative, Bitzer si afferma come pioniere nel settore HVAC&R. L’azienda ha catalizzato l’attenzione di un vasto pubblico valorizzando la propria expertise nel settore dei refrigeranti naturali e una tecnologia sempre più raffinata. La manifestazione ha rappresentato inoltre per Bitzer l’opportunità perfetta per evidenziare il proprio impegno nel campo dell’innovazione, distinguendosi come l’unica espositrice di tre tecnologie di compressione per il propano, prodotti CO2 e soluzioni elettroniche per pompe di calore. 

Inoltre, l’ingresso di OJ Electronics nel gruppo Bitzer e il consolidamento di Bitzer Electronics – riferisce il rapporto – segnano un’importante evoluzione per l’azienda. Questi passi rappresentano non solo un impegno verso l’innovazione tecnologica, ma anche la volontà di creare sinergie strategiche. Un esempio significativo è lo sviluppo di un polo di eccellenza per i componenti elettronici, specializzato nel settore della ventilazione e delle Unità di Trattamento Aria (UTA), che pone le basi per un futuro all’avanguardia nel campo.

All’insegna del motto “Pronti per il futuro!”, Bitzer ha quindi promosso soluzioni di refrigerazione naturale e di efficienza energetica proiettate verso le sfide del domani, “a prova di futuro”.

Questo sviluppo ha valorizzato l’assortimento delle soluzioni offerte, arricchendo il catalogo con prodotti innovativi, studiati per consentire ai clienti di accedere a una gamma più vasta di tecnologie all’avanguardia progettate per rispondere in modo efficace alle esigenze del mercato attuale e futuro. Un ampliamento che riflette l’impegno aziendale nel fornire non solo qualità e affidabilità, ma anche l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ecologico, attraverso nuove proposte. La sostenibilità è infatti un impegno che BITZER si è assunta da sempre con l’obiettivo di raggiungere la neutralità di CO2 nel 2030 in tre delle quattro sedi tedesche dell’azienda, attualmente già in grado di generare fino al 90% del fabbisogno di energia annuale utilizzando un mix di fonti energetiche diverse. 

Nell’ambito della manifestazione fieristica, il gruppo industriale ha messo in luce le proprie innovazioni con due sessioni stampa esclusive, focalizzandosi sul propano (R290), un refrigerante attualmente al centro dell’interesse nel settore. È stata presentata una gamma completa di compressori per R290, enfatizzando l’impegno nella formazione di tecnici altamente qualificati con un approccio in grado di garantire non solo l’eccellenza operativa ma anche la massima sicurezza sul lavoro. Anche in risposta alle nuove sfide imposte dall’accelerato phase-down degli HFC, nonché dai divieti estesi sui refrigeranti fluorurati (F-gas) e sulle sostanze dannose per l’ozono (ODS), l’azienda ha manifestato il suo impegno costante nel garantire che i propri clienti siano pienamente informati e competenti nelle loro aree di interesse, oltre che per la formazione.

Pubblicato il
20 Aprile 2024
Ultima modifica
23 Aprile 2024 - ora: 09:32

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio