Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Oscar ai portuali di Civitavecchia

Nella foto (da dx): Scilipoti e Rixi.

CIVITAVECCHIA – La Compagnia Portuale Civitavecchia torna da Miami con un bilancio estremamente positivo. “Come presidente – scrive in una sua nota 👤 Patrizio Scilipoti – sono estremamente soddisfatto del lavoro svolto a Miami e dei riconoscimenti ricevuti. Durante l’evento Oscar dei Porti, dopo l’intervento del viceministro Edoardo Rixi – continua Scilipoti – ho ricevuto con estremo orgoglio e davanti le telecamere di RAI Italia, il premio che certifica l’ottimo lavoro svolto dai nostri efficientissimi lavoratori e dall’attuale consiglio di amministrazione che pone la Compagnia Portuale Civitavecchia come leader in Italia per performance gestionali ed operative tra i somministratori di manodopera portuale ex art.17 l.n. 84/94. Ringrazio Italian Television Group e Port TV nella persona di Roberto Onofri, per aver organizzato un evento di rilevanza internazionale e aver riconosciuto alla Compagnia Portuale Civitavecchia tale premio.

🗣️ “Passando poi agli importanti incontri nazionali ed internazionali avuti presso il Seatrade Cruise, – dice ancora Scilipoti – non posso che rallegrarmi per i grandi apprezzamenti circa l’altissimo livello dei servizi che offriamo nel settore crocieristico: qualche cliente si è spinto addirittura ad affermare che siano tra i migliori al mondo. Servizi che i nostri lavoratori erogano grazie al grande affiatamento con i lavoratori ed il management della CPR impresa Portuale e della Roma Cruise Terminal. Una missione estremamente positiva, quella di Miami – in conclusione – che ripaga i nostri lavoratori, il nostro CdA e il sottoscritto dei tanti sacrifici, anche personali, che quotidianamente poniamo in atto nell’ interesse della nostra organizzazione di lavoro e della portualità di Civitavecchia, del Lazio e non solo.”

Pubblicato il
20 Aprile 2024
Ultima modifica
22 Aprile 2024 - ora: 14:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora