Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Oscar ai portuali di Civitavecchia

Nella foto (da dx): Scilipoti e Rixi.

CIVITAVECCHIA – La Compagnia Portuale Civitavecchia torna da Miami con un bilancio estremamente positivo. “Come presidente – scrive in una sua nota 👤 Patrizio Scilipoti – sono estremamente soddisfatto del lavoro svolto a Miami e dei riconoscimenti ricevuti. Durante l’evento Oscar dei Porti, dopo l’intervento del viceministro Edoardo Rixi – continua Scilipoti – ho ricevuto con estremo orgoglio e davanti le telecamere di RAI Italia, il premio che certifica l’ottimo lavoro svolto dai nostri efficientissimi lavoratori e dall’attuale consiglio di amministrazione che pone la Compagnia Portuale Civitavecchia come leader in Italia per performance gestionali ed operative tra i somministratori di manodopera portuale ex art.17 l.n. 84/94. Ringrazio Italian Television Group e Port TV nella persona di Roberto Onofri, per aver organizzato un evento di rilevanza internazionale e aver riconosciuto alla Compagnia Portuale Civitavecchia tale premio.

🗣️ “Passando poi agli importanti incontri nazionali ed internazionali avuti presso il Seatrade Cruise, – dice ancora Scilipoti – non posso che rallegrarmi per i grandi apprezzamenti circa l’altissimo livello dei servizi che offriamo nel settore crocieristico: qualche cliente si è spinto addirittura ad affermare che siano tra i migliori al mondo. Servizi che i nostri lavoratori erogano grazie al grande affiatamento con i lavoratori ed il management della CPR impresa Portuale e della Roma Cruise Terminal. Una missione estremamente positiva, quella di Miami – in conclusione – che ripaga i nostri lavoratori, il nostro CdA e il sottoscritto dei tanti sacrifici, anche personali, che quotidianamente poniamo in atto nell’ interesse della nostra organizzazione di lavoro e della portualità di Civitavecchia, del Lazio e non solo.”

Pubblicato il
20 Aprile 2024
Ultima modifica
22 Aprile 2024 - ora: 14:59

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio