Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

AC75, “Alinghi” con la coda

BARCELLONA – Anche Alinghi Red Bull Racing ha varato ufficialmente il suo nuovo AC 75 a Port Val, Barcellona, e le prime immagini – dopo l’AC 75 apparso nella penombra della cerimonia di “unveiling” – avevano tenuto abilmente nascoste le reali forme di quella che promette di essere come una nuova “famiglia” di AC 75, diversa da Luna Rossa e da Team New Zealand. La collaborazione con Red Bull Racing sembra abbia aperto un’interpretazione diversa della box rules degli AC 75, che ha rotto gli schemi rispetto a quanto si era visto finora. Lo sfidante elvetico guidato da Ernesto Bertarelli promette di essere una potenziale grossa sorpresa.

Non ci sono tanti dubbi sul fatto che il primo elemento che a tutti è saltato agli occhi sia quella sorta di ala che la barca ha nella parte posteriore, oltre che nel disegno della poppa. Il design team guidato da Marcelino Botin, ha sviluppato diversamente le le linee delle murate, che viste da dietro hanno una forma a goccia, e non corrono fino a poppa come sugli AC 75 visti fino a ora ma finiscono prima.

Pubblicato il
24 Aprile 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio