Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Summit sul “Blue Design”

Vincenzo Poerio

LA SPEZIA – Realizzare un superyacht implica, com’è ben comprensibile, un mix unico di stile e immagine, attenzione al dettaglio, funzionalità e abilità costruttiva. Il confronto tra specialisti a sua volta è utile, sia pure in un settore dove la concorrenza e la “proprietà intellettuale” vale moltissimo. 

E di un confronto a più voci (e che voci!) si parla in merito al convegno, annunciato per giovedì 16 maggio all’auditorio Bucchioni dell’AdSP spezzina, – Sarà l’apertura di una “quattro giorni” – fino a sabato 18- dedicata a progettazione, costruzione, refiting e innovazione nel campo dei superyachts. La sessione darà voce ai maggiori cantieri del mondo e ai loro progettisti alla ricerca degli approcci personali con, forse, un denominatore comune. Sono iscritti come partecipanti i cantieri Antonini, Baglietto, Cantieri Navali La Spezia, Eiva-Ferretti Group, Sanlorenzo, Fincantieri, porto Lotti,  The Italian Sea Group, Azimut-Benetti, Rossignavi, Tankoa.

Gli interventi programmati sono di 👤 Diego Michele Deprati (Baglietto) 👤 Federico Rossi (Rossinavi) 👤 Vincenzo Poerio (Tankoa), più altri in fase di definizione.

Pubblicato il
24 Aprile 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio