Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

CIRCLE, i temi in assemblea

MILANO – CIRCLE S.p.A, PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica – ha comunicato che è stata pubblicata una nuova versione della Relazione Illustrativa sui punti all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti convocata per il 29 aprile prossimo, alle ore 17.30: relazione che rettifica la Relazione Illustrativa pubblicata in data 12 aprile 2024 per quanto concerne il secondo punto di parte straordinaria (e, precisamente, in merito alla riserva a servizio dell’aumento di capitale gratuito ai sensi dell’art. 2349 c.c.) e il terzo punto di parte straordinaria (e, precisamente, prevedendo il conferimento di una delega ai sensi dell’art. 2443 c.c. al Consiglio di Amministrazione al fine di deliberare l’aumento di capitale sociale gratuito ai sensi dell’art. 2442 c.c., considerata la mera finalità di tale aumento di arrotondamento dell’attuale capitale sociale e la prossima apertura del periodo di esercizio dei “warrant Circle 2021- 2024”). La Relazione Illustrativa aggiornata, che annulla e sostituisce la precedente Relazione Illustrativa pubblicata in data 12 aprile scorso, è a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società, www.circlegroup.eu, sezione Investor Relations/Assemblee degli Azionisti, e sul sito di Borsa Italiana S.p.A. www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti. 

Pubblicato il
27 Aprile 2024
Ultima modifica
29 Aprile 2024 - ora: 15:51

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio