Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Yang Ming Italy per Beach Clean-up

GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), Yang Ming Transport Corporation, armatore taiwanese,  non ha compagnia a livello globale, con oltre 40 anni di attività in Italia, lancia un appello rivolto a tutti gli uffici regionali affinché si impegnino attivamente in azioni a favore dell’ambiente.

Yang Ming (Italy), agenzia italiana nata dalla joint venture tra la compagnia di navigazione di Taipei e il Gruppo Finsea, ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa, siglando un accordo con il Comune di Arenzano e Amiu per la pulizia di una delle spiagge del territorio, individuata dalle autorità locali.

Sabato 20 aprile, circa 40 dipendenti si sono riuniti per contribuire a questa importante causa. Con il supporto di due operatori Amiu, hanno raccolto circa 5 metri cubi di rifiuti, principalmente plastica e microplastica. La delegazione è stata calorosamente accolta dal sindaco di Arenzano, Francesco Silvestrini, e dall’assessore all’Ambiente, Lucia Ferrari.

Questo impegno concreto si inserisce in una più ampia campagna di sensibilizzazione ambientale. Nel 2023, gli agenti di Yang Ming distribuiti su cinque continenti hanno rimosso oltre 870 kg di rifiuti, partecipando attivamente all’iniziativa Beach clean-up, contribuendo così a preservare la salute del nostro pianeta e risparmiando oltre 2.000 kWh di elettricità grazie alla campagna L’Ora della Terra.

Yang Ming Transport Corporation conferma il suo impegno a favore della sostenibilità ambientale e si augura che questa iniziativa possa ispirare altre aziende e istituzioni a unirsi alla lotta per la salvaguardia del nostro pianeta.

Pubblicato il
27 Aprile 2024
Ultima modifica
29 Aprile 2024 - ora: 13:53

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio