Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E a Guasticce Pharma Village forse a breve

GUASTICCE – Pharma Village, una speranza ricorrente: che sta diventando più che attuale di fronte ai dati della crescita esponenziale del farmaceutico toscano nel 2023, certificata (vedi l’articolo qui a sinistra) dal Banca Intesa.

Ma continua ad essere solo una speranza, la nascita nell’interporto Vespucci di quel Pharma Village che dovrebbe far fare un ulteriore salto di qualità al retroporto labronico?

Pare che finalmente ci si stia avvicinando all’agognata meta: anzi, lunedì 21 maggio prossimo si riunirà il Consiglio di amministrazione del Vespucci proprio con il Pharma Village come tema principale. Sembra appurato che il pallino sia adesso in mano proprio alla Regione Toscana, che sta trattando con le case farmaceutiche interessate ad insediarsi a Guasticce, le condizioni e il supporto. Tra i dettagli, anche tutta la logistica specifica relativa all’export dei prodotti farmaceutici non solo toscani ma anche degli altri centri nazionali, sia attraverso il porto livornese, sia attraverso l’aeroporto Galilei di Pisa (export aereo privilegiato per una parte non secondaria dei prodotti ad alto valore aggiunto).

[hidepost]

L’ok definitivo degli accordi potrebbe essere presentato – almeno si spera – con l’assemblea straordinaria del Vespucci entro giugno, quando dovrà anche essere eletto il Consiglio di amministrazione, a cominciare dai vertici. Una trattativa in corso tra i due maggiori soci, la Regione e l’AdSP del Nord Tirreno. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Maggio 2024
Ultima modifica
6 Maggio 2024 - ora: 10:48

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio