Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedespedi per FIATA HQ

GINEVRA – Tempi duri per gli spedizionieri di tutto il mondo, sia per la crisi si per il continuo integrarsi da parte dei grandi players mondiale con tutta la catena logistica. Dal 23 al 26 aprile si è tenuta a Ginevra l’edizione 2024 dell’annuale incontro FIATA HQ, sotto il tema “Uniting for Resilience”. L’incontro del quartier generale FIATA (Federazione Internazionale delle Associazioni degli Spedizionieri) riunisce i membri dell’associazione FIATA, i singoli membri (aziende di spedizioni) e le parti interessate del settore da tutto il mondo per trovare soluzioni alle questioni industriali attuali più urgenti. 

[hidepost]

L’edizione 2024 – riferisce la federazione – si è tenuta in un momento di significativa incertezza e volatilità nel contesto, tra gli altri, di crisi ambientali e tensioni geopolitiche. In rappresentanza di Fedespedi hanno partecipato agli Headquarters di FIATA 2024 👤 Mauro Da Ros, vicepresidente FIATA, e 👤 Antonella Straulino, responsabile delle relazioni internazionali di Fedespedi e presidente della Regione Europa di FIATA. 

Il prossimo appuntamento della FIATA è previsto dal 23 al 27 settembre ospitato della federazione panamense APAC a Panama City.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Maggio 2024
Ultima modifica
6 Maggio 2024 - ora: 12:40

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio