Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I nuovi uffici AdSP in porto

LIVORNO – Tra le tante iniziative legate al centenario del silos ex granario, sono stati inaugurati i nuovi uffici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, ricavati presso la Stazione Marittima di Livorno, a fianco di quelli della Toremar che gestisce i traghetti regionali toscani.

Il taglio del nastro è avvenuto al margine dell’evento di presentazione di due volumi storici – di cui abbiamo già scritto – dedicati al Silos Granari del porto di Livorno, curati dall’Associazione Livornese Storia Lettere e Arti e presentati nell’ambito di una serie di iniziative organizzate congiuntamente da AdSP, Camera di Commercio e Porto Immobiliare per celebrare i primi cent’anni di vita dell’edificio simbolo dello scalo portuale livornese.

L’ampliamento delle strutture – ha ribadito il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri – risponde alla necessità dell’Authority di recuperare nuove aree per far fronte ai problemi di spazio che si erano venuti a creare a Palazzo Rosciano per effetto delle nuove assunzioni di personale.

“In questi anni l’ente portuale ha diversificato e ulteriormente specializzato le proprie competenze per rispondere in particolar modo alle sfide imposte dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità ambientale” ha dichiarato il presidente dell’AdSP Guerrieri. 

“I nuovi uffici della Stazione Marittima ospitano già oggi diversi professionisti, con competenze variegate e ad alto livello di specializzazione, che vanno dall’informatica alla transizione digitale, dalla promozione allo sviluppo e innovazione” ha aggiunto.

“Siamo orgogliosi di poter contare su un team di esperti – ha concluso Guerrieri – dedicati a temi sempre più cruciali per i porti nazionali, oggi visti non soltanto come semplici hub di filiera per il trasporto di merci e persone ma come motori di crescita sostenibile e hub energetici. I nostri scali portuali si sono insomma evoluti e si sono evolute anche le Autorità Portuali, nel segno di un cambiamento che oggi trova la sua plastica rispondenza nell’inaugurazione di questi nuovi uffici”.

Pubblicato il
8 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio