Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giornata del Mare a Livorno

LIVORNO – Nell’ambito della Giornata Europea del Mare si è tenuta nel porto labronico l’iniziativa “Navi di Maggio”, organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale in sinergia con la Capitaneria di Porto di Livorno, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Consorzio Castalia, Fratelli Neri, l’Impresa Tito Neri, ARPAT, CNR-IBE, ISPRA, Labromare e Porto di Livorno 2000.

La manifestazione si è articolata in una serie di momenti informativi rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di Livorno e provincia. La mattina presso il Molo 64, ha avuto luogo la visita ad alcune imbarcazioni con dotazione tecnologiche per la salvaguardia dell’ambiente marino, tra cui la motonave di ARPAT, Polaris, e la NOS TAURUS del consorzio Castalia.

Contemporaneamente sono stati allestiti sempre da ARPAT presso il salone Canaviglia della Fortezza Vecchia dei laboratori didattici dedicati alla Posidonia Oceanica e al Santuario Pelagos. Il passaggio dei ragazzi dal Molo 64 alla Fortezza Vecchia per la partecipazione ai laboratori è avvenuto attraverso il ponte della Capitaneria,  gentilmente movimentato da personale Porto di Livorno 2000 nell’arco della mattinata.

All’iniziativa c’è stata la partecipazione di tre classi dell’Istituto Nautico “Cappellini”, 2 classi terze della Scuola Primaria “Razzauti” (in visita anche alla sede della Capitaneria di Porto) e una della Scuola Secondaria di 2°  Grado “Michelangelo”.

Pubblicato il
11 Maggio 2024
Ultima modifica
14 Maggio 2024 - ora: 12:37

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio