Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione per i congedati

ROMA – Nella giornata nazionale del mare, è stata siglata dal nuovo direttore del I Reparto del Segretariato Generale della Difesa, dr. 👤 Lorenzo Marchesi, la convenzione con Fondazione Accademia Italiana Della Marina Mercantile.

Scopo dell’accordo è fornire ai volontari congedati nuove e qualificanti opportunità formative erogate da un istituto di primordine, che vanta ampi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

L’accademia infatti offre alta formazione e training in ambito marittimo attraverso corsi ITS e corsi brevi, che permettono di accedere a posizioni ad alto contenuto professionale e tecnologico e garantiscono tassi di occupabilità oltre il 90% dei partecipanti.

L’Ufficio per il sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati allarga così il proprio partenariato con il mondo del mare, che vede già coinvolte Confitarma e Assarmatori anch’esse legate alla Fondazione, insieme a diverse società di navigazione nazionali, che rappresentano un panorama unico di opportunità lavorative sia in ambito mercantile che crocieristico.

Il mondo del mare è infatti alla ricerca di numerose figure professionali e può garantire occupazione stabile e ben retribuita ai volontari congedati interessati a fare esperienze in ambito internazionale in un ambiente dinamico in cui ritrovare alcune delle caratteristiche relazionali già sperimentate durante il servizio nelle Forze Amate.

Non resta che augurare Buon Vento all’iniziativa che speriamo raccolga l’interesse degli ex volontari.

Pubblicato il
18 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio