Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Elezioni ad Assofermet

Cinzia Vezzosi

MILANO – Le assemblee elettive dei giorni scorsi hanno rinnovate le cariche associative di Assofermet. Nella sede di Confcommercio Milano si sono riuniti i rappresentanti delle aziende associate che hanno scelto 👤 Cinzia Vezzosi, vicepresidente uscente, come nuova presidente dell’associazione Michele Ciocca, che aveva già ricoperto diversi ruoli associativi in passato, è il nuovo vicepresidente. Cinzia Vezzosi ha dichiarato che 🗣️ “il prossimo triennio sarà caratterizzato da una forte continuità con il mandato appena concluso.

Nella giornata delle assemblee elettive sono anche stati protagonisti i quattro settori di Assofermet: Acciai, Rottami, Metalli, Ferramenta. Sono stati rinnovati i Comitati Tecnici, gli organi che definiscono le strategie associative per le quattro categorie rappresentate, e i rispettivi Presidenti e Vicepresidenti che li guidano. Per Assofermet Acciai sono stati confermati 👤 Paolo Sangoi e 👤 Davide Ferrari. 🗣️ “Oltre a continuare a coltivare i rapporti istituzionali”, ha dichiarato Paolo Sangoi.

🗣️ “Nel prossimo mandato ci attiveremo per coinvolgere nuovi operatori e creare nuove opportunità di incontro e riunione per le sezioni specifiche di Assofermet Acciai che si sono incontrate di meno negli ultimi anni.”

Gli altri membri eletti nel Comitato Tecnico Acciai sono Gian Pietro Alberti, Michele Alberti, Giuliano Beato, Riccardo Benso, Alessandro Bettuzzi, Lorenzo Biagi, Michele Ciocca, Alessandro Fossati, Andrea Gabrielli, Marco Galbiati, Laila Matta, Giorgio Carlo Arturo Rosa e Filippo Vaghetti.

Anche per Assofermet Rottami sono stati confermati i vertici uscenti: Laila Matta come presidente e Vincenzo Formisano come vicepresidente.

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
24 Maggio 2024 - ora: 08:46

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio