Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Venezia innovazioni Poseidon

VENEZIA – Poseidon & Assonautica di Venezia hanno diramato inviti per l’evento  nella la splendida cornice dell’Arsenale dove da oggi mercoledì 29 Maggio a domenica 2 Giugno si svolge il grande Salone Nautico 2024 all’insegna dell’innovazione digitale ed ecologica.

Tra i numerosi gli eventi di spicco che si terranno durante la manifestazione, oggi venerdì si tiene la E-Regatta, riservata esclusivamente ad imbarcazioni elettriche o comunque green, che effettueranno diverse prove in acqua tra cui slalom e coreografie a tempo di musica, per poi dar vita al corteo che partirà dal Salone Nautico ed attraverserà Venezia, il Canal Grande, per poi fare ritorno nella manifestazione.

All’insegna dell’innovazione, non poteva mancare un momento dedicato alle imprese che ogni giorno investono e creano sviluppo per tutto il comparto nautico con il convegno “Transizione Ecologica – Energetica e Digitale” che si terrà  sabato presso la sala Squadratori a partire dalle 10.

Dopo il dibattito politico ed istituzionale, dalle 11.30 sarà la volta delle imprese e 👤 Fabio Legni, presidente di Poseidon Software, interverrà sul seguente tema:

Blue Economy, innovarsi per competere: “La digitalizzazione come elemento fondamentale per migliorare le performance delle imprese”. Al convegno verrà presentata “La Rotta Digitale per la Nautica” un processo innovativo che consente la conversione di compiti ed attività manuali in flussi di lavoro ottimizzati tramite il software.

Pubblicato il
29 Maggio 2024
Ultima modifica
31 Maggio 2024 - ora: 14:18

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio