Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Testi, conferma in SOS LOgistica

Daniele Testi

MILANO – SOS LOGistica, con i suoi 20 anni di attività, è da tempo un punto di riferimento autorevole per chi crede nella possibilità di costruire una logistica amica dell’ambiente e dei lavoratori, ed economicamente solida.
L’associazione ha in questi giorni, nella nuova sede di Via Burigozzo 1/A, presso Confindustria Dispositivi Medici di Milano ha riconfermato, per il prossimo biennio, Daniele Testi alla propria presidenza che ha presentato il programma di attività per il 2024 per dare corpo alla sua missione di affiancare e aiutare concretamente le aziende ad attuare un cambiamento sostenibile.
L’assemblea è stata anche l’occasione per presentare il nuovo sito www.logisticasostenibile.org, dove le società Benefit – ha detto Crapelli – rappresentano un’evoluzione del concetto stesso di azienda: integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera. Altrettanto significativa, l’adesione all’Alleanza per l’Aria e per il Clima del Comune di Milano. Quanto ai prossimi appuntamenti il direttivo ha confermato la partecipazione di SOS LOGistica, a Green Logistics Expo, in programma alla Fiera di Padova dal 9 all’11 ottobre, con un proprio “Villaggio” che ospita alcune delle aziende socie e con eventi di formazione e informazione.
Si tratta di una presenza importante per il salone fieristico che si conferma luogo dove le relazioni si costruiscono, si rafforzano, si moltiplicano.
È disponibile tutto il patrimonio di conoscenze legato ai convegni SOS LOGistica, alle iniziative formative e divulgative. Nell’occasione Roberto Crapelli, managing director Quadrivio Group, ha tenuto una relazione sulla attrattività delle aziende sostenibili per il mercato dei capitali e Vector, una Società Benefit, è entrata nell’associazione.

Pubblicato il
8 Giugno 2024
Ultima modifica
10 Giugno 2024 - ora: 12:51

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio