Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bando “lampo” del Comune

LIVORNO – Il Comune, settore Protezione Civile e Demanio, ha pubblicato un bando rivolto al mondo dell’associazionismo, per la sottoscrizione della convenzione “Livorno Estate Sicura”, finalizzata all’intensificazione della vigilanza sulla balneazione e allo svolgimento di attività di informazione e di prima assistenza ai bagnanti in difficoltà, lungo le scogliere del Romito e di Quercianella (tratto di costa compreso tra il Castello del Boccale ed il porticciolo di Chioma). 

Per l’attività di vigilanza, che si svolgerà tutte le domeniche dal 6 luglio all’8 settembre e tutti i giorni dal 10 al 18 agosto, è previsto l’utilizzo di mezzi mobili a terra e di mezzi nautici per l’eventuale recupero di infortunati dalle scogliere. 

Per sostenere il progetto l’Amministrazione comunale mette a disposizione 31.000 euro quale rimborso spese per le attività effettivamente svolte dall’associazione (o dalle associazioni in caso di partecipazione in forma associata).

Le associazioni di volontariato interessate hanno presentato domanda e progetto  tramite PEC in tempi strettissimi, già scaduti un giorno fa. Tanto stretti da generare qualche perplessità.

Pubblicato il
22 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio