Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La “regata” contro la plastica

GENOVA – The Custodians Plastic Race, il format di clean-up sistematico ideato dalla BioDesign Foundation lanciato a Genova in occasione di The Grande Finale Ocean Race 2023 in collaborazione con la Marina Militare e il relativo Istituto Idrografico, la Guardia Costiera e la Protezione Civile, dopo il successo dell’edizione 2023 torna al fianco del Marina Militare Nastro Rosa Tour, il giro d’Italia a vela partito da Genova il 16 giugno scorso che, tappa dopo tappa, toccherà alcune delle più belle località costiere italiane e del Mediterraneo.

A sostegno del progetto The Custodians Plastic Race ci sarà anche la Guardia di Finanza che, dopo una prima collaborazione avvenuta a novembre 2023 nella Laguna di Venezia, effettuerà per ogni tappa del Tour una accurata pulizia dei fondali.

The Custodians Plastic Race seguirà tutte le 10 tappe del Marina Militare Nastro Rosa Tour, coordinando il clean-up di ogni città che il giro attraversa: dopo la partenza da Genova, che è stata oggetto di una pulizia sistematica domenica 16 giugno, BioDesign Foundation con The Custodians Plastic Race si sposterà a Sanremo (20 giugno), per poi proseguire verso La Maddalena (24 giugno), Gaeta (28 giugno), Catanzaro (3 luglio), Durazzo (7 luglio), Vieste (11 luglio) e San Benedetto del Tronto (16 luglio). Chioggia e la Laguna Sud di Venezia, che per BioDesign Foundation rappresentano una destinazione di primaria importanza, saranno oggetto di un’operazione di clean-up specifico rispettivamente nelle giornate del 18 e 19 luglio. A Chioggia infatti la Fondazione ha lanciato nel 2022 il progetto Vox Maris, in collaborazione con il Consorzio degli Armatori di Chioggia, con l’obiettivo di trovare una soluzione per la raccolta e lo smaltimento delle reti da pesca dismesse, impedendone l’abbandono in mare, e della plastica che finisce nelle reti dei pescatori. 

Per partecipare alle tappe di clean-up di The Custodians Plastic Race è sufficiente collegarsi al sito The Custodians nella sezione Partecipa. 

Pubblicato il
22 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio