Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Prossimo rapporto SRM a Napoli

Nell’immagine: La rappresentazione grafica dei traffici marittimi in Mediterraneo.

NAPOLI – Prima della tradizionale chiusura di manifestazioni e incontri politici di mezz’estate, si terrà venerdì 19 luglio a Napoli nel corso dell’Italian Maritime Economy Conference 2024 la presentazione  dell’11° Rapporto di SRM, quest’anno dedicato all’analisi delle nuove sfide dei trasporti marittimi nell’area euro-mediterranea, ovvero l’impatto della crisi nel Mar Rosso e le trasformazioni imposte dai modelli green. 

Partecipano Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina Militare; Sabrina De Filippis, ceo Mercitalia Logistics; Rodolfo Giampieri, presidente Assoporti; Emanuele Grimaldi, ceo Grimaldi Group e presidente ICS; Gian Maria Gros-Pietro, presidente Intesa Sanpaolo; Giuseppe Nargi, direttore regionale Intesa Sanpaolo; Betty Schiavoni, vicepresidente ALSEA; Mario Zanetti, presidente Confitarma. 

La partecipazione è gratuita, avverte l’organizzazione, ma i posti in sala sono limitati: per intervenire è quindi necessaria la prenotazione. Il rapporto SRM si preannuncia particolarmente importante anche in relazione al vertice del G7 che si è svolto  giugno in Italia e che ha messo a fuoco alcune delle tematiche dei traffici marittimi e dei rischi esistenti per il Mediterraneo.

Pubblicato il
10 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio