Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alessandra al timone di Kirey

Alessandra Girardo

ROMA – Kirey Group, tra le principali aziende leader italiane nell’ambito della digital transformation, annuncia con orgoglio la nomina di Alessandra Girardo a general manager Italia. Questa scelta rappresenta un passo decisivo –  dice la nota dell’azienda – per il rafforzamento della leadership aziendale e la continua espansione del gruppo.

Alessandra Girardo, già chief operations officer di Kirey Group, vanta un’esperienza ventennale nel mercato IT, con un percorso professionale che l’ha vista protagonista nello sviluppo del business, nelle vendite e nel marketing in contesti multinazionali. 

In qualità di general manager Italia, Girardo prenderà in carico la gestione del gruppo, garantendo l’esecuzione delle strategie definite dal consiglio di amministrazione. Inoltre, avrà un ruolo primario nel guidare le attività di ricerca e sviluppo (R&D), essenziali per rafforzare ulteriormente il posizionamento di Kirey Group nell’accompagnare i clienti verso una data-centric strategy. 

Il benessere dei dipendenti rimane un’ulteriore priorità, promuovendo accordi di lavoro flessibili e politiche di inclusione. Nel 2023, Girardo ha firmato il manifesto di Valore D, impegnandosi per l’equilibrio di genere e una cultura aziendale inclusiva; ambiti in cui Kirey Group vanta risultati superiori alla media del settore ICT, per presenza di donne in azienda e in ruoli manageriali. Nel 2023, Girardo ha anche avviato il progetto Per tutti Cyber Rebel, che offre opportunità di carriera nella cybersecurity a giovani con sindrome dello spettro autistico, in collaborazione con la Fondazione Cervelli Ribelli.

Pubblicato il
13 Luglio 2024
Ultima modifica
16 Luglio 2024 - ora: 12:03

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio