Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco Il cat “Best of the Best” 2024

Nella foto: La spettacolare poppa del cat.

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group ha reso noto che il catamarano Tecnomar THIS IS IT si è aggiudicato il premio “Best of the Best 2024” come “Best Catamaran” ai prestigiosi Robb Report Awards che celebrano i prodotti e le migliori esperienze di lusso nel mondo dell’architettura, stile, design, food, nautica ed innovazione tecnologica.

La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 10 luglio a Monaco presso la prestigiosa sede dello Yachting Club, di fronte a una giuria composta da redattori ed esperti per ognuna delle 15 categorie premiate (automotive, nautica, aviazione, viaggi, stile, orologi, gioielli, cibo, vino, liquori, arte, design, sigari, attrezzature ed edilizia residenziale), che si sono distinte nell’ultimo anno per innovazione, cura dei dettagli e ricerca della perfezione.

“Il cuore, la passione, la mente, la competenza, le mani sapienti e il sacrificio, sono gli elementi che contraddistinguono il nostro meraviglioso team e che permettono il raggiungimento di questi importanti risultati.” – ha dichiarato Giovanni Costantino, Founder & ceo di The Italian Sea Group – “Mi congratulo con tutto il nostro management e il team di professionisti della società armatrice che hanno collaborato in maniera affiatata e sinergica alla nascita di questo meraviglioso catamarano così ricco di dettagli, ricerca e tecnologia. È stata una meravigliosa esperienza per tutti noi”.

THIS IS IT è una nuova entusiasmante presenza nel panorama dei catamarani che sfida le convenzioni con il suo design unico e innovativo. Tradizione e innovazione si fondono dando vita a un concetto di lifestyle e stile radicale, definito da un layout dalle evidenti asimmetrie e da una silhouette decisa e accattivante avvolta da oltre 600 metri quadrati di imponenti vetrate.

L’ispirazione è tecnologica, distante dalla tipica progettualità dello yachting e più in feeling con l’architettura civile. Le linee esterne, sinuose e morbide, sfidano la nostra percezione di ciò che è realmente possibile obbligandoci a ripensare totalmente i nostri parametri estetici.

Pubblicato il
17 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio