Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Proposte di Livorno a Bruxelles

Luca Salvetti

LIVORNO – È stato presentato in Comune il nuovo incarico a Gianfranco Simoncini, ex assessore al Lavoro e Sviluppo Economico nel precedente mandato, nel nuovo ruolo di consulente del sindaco nei rapporti istituzionali con Regione, Ministeri ed Enti di ambito sovra-comunale.

Nei prossimi mesi inoltre, il sindaco e Simoncini si recheranno a Bruxelles, attraverso gli uffici della Regione Toscana, per organizzare una due giorni dedicata a Livorno. In pratica i due amministratori esporranno le necessità della città e gli ufficio della Comunità Europea e della Regione Toscana a Bruxelles proporranno le varie opportunità su cui lavorare. 

*

“Tengo in maniera particolare a continuare a lavorare con Gianfranco Simoncini che si è messo a disposizione per operare al mio fianco principalmente per l’interesse della città” ha affermato il sindaco Luca Salvetti illustrando il nuovo ruolo dell’ex assessore. “Sul fronte della delega con gli organismi sovra comunali, quindi Anci, Regione Toscana, Ministeri, la presenza di Gianfranco Simoncini è fondamentale, soprattutto per la capacità che Simoncini ha di conoscere e occuparsi di tante questioni che vedono Livorno inserita in un panorama più ampio. Questo ruolo sarà utile perché nei primi cinque anni di mandato sono stato molto “Livorno centrico” ed è stato proprio Gianfranco Simoncini a rappresentare un collegamento forte con tutto il resto del mondo. Quindi i prossimi cinque anni mi vedranno maggiormente intenzionato a trasferire Livorno in un quadro più ampio. Livorno è chiamata a svolgere un ruolo da protagonista e nel raggiungere questo obiettivo l’incarico, totalmente gratuito, conferito a Gianfranco Simoncini, può aiutare molto”. 

*

Gianfranco Simoncini ha espresso la sua soddisfazione ed ha specificato che: “Il fatto che il sindaco mi abbia chiesto di mettere a disposizione le mie competenze che ho maturato in una lunga esperienza politica, mi fa soltanto piacere, sia per quanto riguarda i rapporti istituzionali, sia per i fondi europei. Sono stato assessore regionale per dieci anni ed ho avuto la responsabilità del Fondo Sociale Europeo e anche dell’Interreg. Questo è il giusto contributo che posso dare alla città vista la mia esperienza. Inoltre mi fa piacere la scelta che il sindaco fa su stesso, ovvero di aprire ulteriormente la città ad esperienze che superano i confini cittadini e non solo. Cercare di svolgere un ruolo maggiore a livello nazionale è importante per la nostra città”.

*

Il sindaco Salvetti ha aggiunto che la presenza di numerosi under 35 nella guida politica della città è stata segnalata da Gianfranco Simoncini all’Anci nazionale, che, proprio per questa peculiarità, ha deciso di svolgere a Livorno, a fine settembre, un incontro/percorso formativo per i giovani amministratori italiani. 

Pubblicato il
27 Luglio 2024
Ultima modifica
30 Luglio 2024 - ora: 15:43

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio