Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ripescato relitto dell’alluvione ‘17

Nelle foto: La spiaggia dei Tre Ponti.

LIVORNO – Il settore Protezione civile del Comune ha rimosso lunedì dal fondo dell’arenile dei Tre Ponti, una delle spiagge libere cittadine, con un intervento all’alba, il relitto di un veicolo, un semiasse con ruota, con molta probabilità trasportato dall’alluvione del 2017. Riemerge dunque un altro brutto ricordo della tragica bufera che fece danni incalcolabili, costò alcune vite e anche la condanna all’allora sindaco della città.

L’intervento è stato effettuato con l’intervento di mezzi meccanici, dopo il vano tentativo nei giorni scorsi di estrarre a mano il materiale ferroso.

Sono stati usati due escavatori. I tecnici hanno lavorato con la collaborazione della Capitaneria di Porto, del settore Genio Civile Valdarno inferiore, della Regione Toscana e delle società Giuliani Piero srl e Edilstrade di Tincolini srl.

Per la realizzazione dell’intervento è stata creata ad hoc una pista in acqua e una volta rimosso, il materiale è stato avviato a trattamento e si è provveduto, al termine delle operazioni, a ripristinare la linea di costa.

Pubblicato il
27 Luglio 2024
Ultima modifica
30 Luglio 2024 - ora: 20:11

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio