Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fotovoltaico anche per Ricola

BUSTO ARSIZIO – Il fotovoltaico diventa ormai una risorsa importante per i siti energivori. Anche Ricola, produttrice svizzera storica di caramelle alle erbe, famosa per i suoi prodotti a base di 13 erbe coltivate naturalmente sulle montagne svizzere, sostiene che deve tutto alla natura e testimonia in tutte le sue azioni il suo amore per l’ambiente, spingendo sulle fonti pulite.  

Divita Srl, distributrice di Ricola in Italia e affiliata di Ricola AG, ha commissionato a uno specialista di impianti di alta tecnologia e di energia rinnovabile l’installazione di un impianto che prevede di evitare in 25 anni un’emissione di anidride carbonica di 435.034 kilogrammi.

La potenza fornita dai 61 moduli monocristallini Sunpower con inverter, installati sul tetto del Mizar Retail Park di Busto Arsizio, il parco commerciale polifunzionale nato su un’area di riconversione dell’omonima ex-fabbrica di tessuti, è di 30,195 KWp, autoconsumata al 70% e con una conseguente immissione in rete del 30%. 

Luca Morari, amministratore delegato di Divita Srl, dichiara, “Responsabilità e sostenibilità sono nella natura di Ricola; la nostra azienda opera nel rispetto di rigorosi standard sociali e ambientali e questo progetto è un investimento importante che mette al primo posto il beneficio ambientale che supera comunque di gran lunga l’importanza del beneficio economico finale, dovuto al risparmio in bolletta”.

Pubblicato il
7 Agosto 2024
Ultima modifica
9 Agosto 2024 - ora: 09:18

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora