Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traghetti e cippato ancora insieme

LIVORNO – Fa una certa impressione, a chi opera nel porto di Livorno, vedere in questi giorni il “pienone” di navi da crociera e di grandi traghetti, che circondano la calata Orlando dove svettano montagne di cippato, ovvero di truciolati di legno destinati in particolare all’industria della carta. Quando non è cippato è caolino e quando non è caolino sono altri rinfusi, che a volte spolverano proprio sulle navi da crociera.

È il “non risultato” – sottolineano gli agenti marittimi livornesi – della mancata soluzione dei progetti di terminal crociere, ormai in ballo da anni per la nota vertenza della Porto 2000. Una vertenza che a quanto risulta ha avuto momenti di grande tensione tra il gruppo Onorato e l’AdSP, ma che ultimamente sembrava avviarsi a una lenta, anche se non facile soluzione. Il nodo, come tutti sanno, era e rimane il confronto-scontro tra le esigenze dei traghetti passeggeri del gruppo Onorato e quelli ro/pax dell’altrettanto vitale gruppo Grimaldi, con un incrocio di sentenze della magistratura che non sembra aver risolto definitivamente il diritto del “servizio” in esclusiva o meno.

A complicare ancora la vertenza sui traghetti della Porto 2000 è l’attuale scontro tra Toremar e Regione Toscana sulla gara per i servizi nell’Arcipelago. Tutti problemi che sembrano allontanare ancora una volta la realizzazione della ormai storica soluzione del “terminal” con cui fu vinta la gara dell’AdSP.

Pubblicato il
31 Agosto 2024
Ultima modifica
3 Settembre 2024 - ora: 15:52

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora