Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Colonna Infame

De minimis non curat, dicevano i latini. Eppure nella campagna elettorale per il presidente degli Usa è entrato con prepotenza il tema dei mangia gatti. Pensierino: e allora da noi Vicenza andrebbe messa all’indice?  “Vicentini magnagati” dicono da sempre a Venezia…

😞

La moda italiana – leggi sulle agenzie – tira meno. E sapete dove l’export cala? In Svizzera, notoriamente terra di benestanti. I maligni però dicono che è ovvio, gli svizzeri la gran moda la comprano a Montecarlo.

😀

FS ha annunciato un piano per trasformare oltre 600 delle stazioni ferroviarie in hub commerciali. Rfi investirà 5 miliardi di euro in 10 anni. Chissà se è previsto anche di renderle sicure e pulite?

😳

Tutte le AdSP stanno pubblicizzando l’avvio dei lavori per i “cold ironing”. Tutti gli armatori dicono che a loro non serve perché in porto usano già la loro elettricità, stivata in navigazione. Ma l’UE sta buttandoci miliardi e “ca nisciun è fess”.

😡

Pubblicato il
18 Settembre 2024
Ultima modifica
19 Settembre 2024 - ora: 12:26

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio