Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Medicine via drone alle isole

Nella foto: Il presidente dell’AdSP Guerrieri alla presentazione del Sentinel.

CAPRAIA ISOLA – Ci sono voluti mesi di documentazioni e di visti incrociati con le istituzioni e con l’ente che controlla i voli civili, ma alla fine tutto sulla carta è a posto. Così martedì prossimo 1° ottobre dalla Fortezza Vecchia di Livorno si leverà in volo un drone del progetto Sentinella II che porterà in totale autonomia fino al porto di Capraia un pacchetto di medicinali. Un servizio che lo stesso sindaco di Capraia Lorenzo Renzi ha con costanza appoggiato, e che interessa anche i vertici della colonia agricola penale di Gorgona, con i quali sono stati già aperti contatti.

Il progetto Sentinel era stato già presentato alle autorità livornesi l’anno scorso, presente il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri sotto le cui ali si è sviluppato. Il drone che verrà impiegato è stato interamente progettato e costruito dai tecnici nell’ambito della società livornese Scovavento. Si tratta di un mezzo a propulsione elettrica plurielica, con guida impostata alla partenza e quindi totalmente automatica, con un raggio di azione di poco inferiore ai 100 km ma incrementale. Il volo Livorno-Capraia è di circa 70 km, quindi rientra ampiamente nell’autonomia. La quota di volo è intorno ai 100 metri, per non interferire né con il traffico aereo né con eventuali strutture di navi in transito.

Questo primo volo apre per l’Autorità Portuale di Livorno anche altre possibilità operative che saranno illustrate martedì alle 11, prima della partenza dalla Fortezza Vecchia, dai titolari del progetto e dallo stesso presidente dell’AdSP Guerrieri.

Pubblicato il
28 Settembre 2024
Ultima modifica
1 Ottobre 2024 - ora: 08:48

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio