Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bureau Veritas distretto unico in quattro nazioni

LUGANO – Un organico di mille addetti e 90 milioni di vendite nel primo semestre, in crescita del 13% rispetto all’anno precedente. È con queste credenziali che Bureau Veritas, leader mondiale nei test, nelle ispezioni e nella certificazione, imprime una ulteriore svolta in quattro mercati, ora accomunati in un unico distretto: dopo aver costituito il distretto Italia e Svizzera a inizio anno, per cogliere le sinergie naturali tra i due mercati, Bureau Veritas estende il perimetro del distretto anche alla Grecia, mercato strategico per lo shipping e la Blue Economy e a Malta, protagonista negli ultimi anni di una crescita record nella sua flotta e quindi delle attività legate allo shipping e alla portualità.

Il nuovo distretto è stato presentato ufficialmente in un consesso internazionale, in occasione del forum della logistica “Un mare di Svizzera” a Lugano. Segna una tappa importante nella strategia europea e mondiale di Bureau Veritas che – come ha  sottolineato Diego D’Amato, vicepresidente CIF del Distretto, nonché presidente e amministratore delegato di Bureau Veritas Italia – si propone di agevolare sbocchi e opportunità per le imprese clienti con una vocazione internazionale”.

[hidepost]

Attraverso una governance centralizzata, il Distretto Italy, Switzerland and Mediterranean (ISMD) – sottolinea il Bureau Veritas – permette di attivare sinergie di risorse e competenze a beneficio degli operatori italiani, svizzeri, greci e maltesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio