Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

The Anti-Plastic Race a Milano

Nella foto: Un’immagine di mare inquinato dalla plastica.

MILANO – La BioDesign Foundation presenta con la Marina Militare per martedì 29 ottobre dalle 11a Milano nella sala della Fondazione Stelline in Corso Magenta 59, la sfida della microplastica in natura, le consequenze sulla salute umana e come eliminare l’emergenza concretamente, insieme, tramite The Custodians Plastic Race – Italy: una missione che interessa tutta la nazione, seguendo il principio “All Together Now”, che coinvolge in una task force senza precedenti la Guardia Costiera, la Protezione Civile, la Guardia di Finanza, associazioni di ogni genere, federazioni sportive, aziende con i propri dipendenti e tanti volontari. Una missione globale, che parte dall’Italia per arrivare in tutto il mondo: pulire il pianeta intero e preservare la sua naturale bellezza.

ALL TOGETHER NOW sarà sviluppata dai seguenti relatori: Roberto Guerini presidente BioDesign Foundation; ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare; ammiraglio Ispettore (CP) Pil. Sergio Liardo, vicecomandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera; Riccardo Rapanotti, comandante Generale Regionale Regione Veneto Guardia di Finanza; professor Raffaele Marfella, dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche avanzate Università degli studi della Campania; “Luigi Vanvitelli”, capo della Protezione Civile Italiana; Ruggero Tita, due volte campione olimpico (Tokyo e Parigi) e ambasciatore della BioDesign Foundation.

Pubblicato il
16 Ottobre 2024
Ultima modifica
18 Ottobre 2024 - ora: 10:07

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio