Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bagaglio perso? Niente paura

GENOVA – Costa Crociere e Sostravel.com S.p.A. rafforzano la loro collaborazione, rinnovando sino a novembre 2025 il servizio di “Lost Luggage Concierge” per gli ospiti della compagnia italiana.

Il servizio, avviato nella primavera del 2024, prevede che, in caso di smarrimento del bagaglio all’arrivo presso l’aeroporto del volo utilizzato per raggiungere la crociera, gli ospiti Costa ricevano assistenza da SosTravel, che si occupa di rintracciare e riconsegnare i bagagli direttamente a bordo della nave entro 48 ore (escluso il tempo di navigazione).

Nei primi 6 mesi di attività, il “Lost Luggage Concierge” ha assicurato la restituzione del 95,3% dei bagagli smarriti. A seguito di questo successo, il servizio sarà incluso automaticamente e senza alcun costo aggiuntivo alle prenotazioni degli ospiti in partenza dall’Europa con un pacchetto “volo + crociera” Costa per gli itinerari dell’inverno 2024-25, come le crociere nei Caraibi e negli Emirati Arabi, e per quelli del 2025, tra cui figurano le crociere in Nord Europa e quelle in Grecia e Turchia con partenza da Atene.

Inoltre, il Lost Luggage Concierge sarà disponibile per l’acquisto sul portale MyCosta per gli ospiti europei che prenoteranno solo la crociera, provvedendo autonomamente al volo per raggiungere il porto di partenza della nave.

Daniel Caprile, vice president Pricing & Revenue Management, Itinerary & Transportation di Costa Crociere, afferma: “Il Lost Luggage Concierge ha ottenuto ottimi risultati la scorsa estate, risolvendo un problema legato ai trasferimenti aerei che poteva influenzare l’esperienza di vacanza. Grazie alla stretta collaborazione tra SosTravel.com e il nostro team Travel Service, guidato da Massimo Callegari, anche gli aspetti organizzativi sono stati gestiti con grande efficienza. Siamo quindi lieti di estendere il Lost Luggage Concierge anche per il prossimo anno, permettendo ai nostri ospiti di godersi la crociera senza preoccupazioni fin dalla partenza in aeroporto e agli agenti di viaggio di proporre una vacanza Costa con la sicurezza di questo servizio aggiuntivo, sollevandoli da un compito impegnativo”.

Pubblicato il
19 Ottobre 2024
Ultima modifica
21 Ottobre 2024 - ora: 10:33

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio