Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Idrogeno, robotica e IA

Damiano Landi

PISA – Una giornata di studio sul tema dell’idrogeno, ovvero della sempre più attuale proposta di fonte energetica sostenibile e largamente disponibile. È quanto si terrà oggi, sabato 16 novembre, al palazzo dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa, dalle 8,30 alle 18. Si parlerà di progetti concreti “rinnovabili”, esperienze industriali, finanza ed etica della sostenibilità; sarà una giornata ricca di contributi per fare il punto sull’applicazione reale attuale e prospettica di questo vettore energetico nella vita quotidiana, partendo da casi concreti e dalle scadenze al 2026 del PNRR, che hanno avviato in un momento storico di instabilità, tra pandemia e guerre, un reale futuro complementare di questo mattone dell’Universo nell’interesse della salute, dell’ambiente e della sicurezza energetica. 

Si parlerà anche di energia a tutto tondo, innovazione tecnologica, automazione, intelligenza artificiale, robotica e delle loro applicazioni per la salute dell’uomo e del futuro del nostro pianeta partendo da Pisa e dalla sede dei Cavalieri di Santo Stefano, dove la Toscana iniziò ad essere grande nello scacchiere europeo. 

Ilo programma prevede, dopo i saluti istituzionali, una prima sessione dedicata agli interventi di manager e imprenditori, moderati dal manager Damiano Landi di Terna, una delle più importanti società specializzate nella distribuzione dell’energia. Nel pomeriggio, dopo un light lunch negli spazi del museo dei Dodici, seguiranno tre panel: sulla possibilità di una Hydrogen Technological Valley Toscana, sul polo tecnologico green di ricerca e innovazione; e infine su robotica, metatarso, intelligenza artificiale al servizio della chirurgia e delle disabilità.

Pubblicato il
16 Novembre 2024
Ultima modifica
18 Novembre 2024 - ora: 09:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora