Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La satira “cattiva” dei francesi

Siamo sotto Natale, giorni dedicati – o almeno, da dedicare… – alla bontà e ai buoni sentimenti. Ma non tutti la pensano così. Il lettore Piero Rossi ci manda questa mail significativa pur nella sua concisione.

Un amico francese mi ha portato, in visita per le feste, una copia del giornale satirico “Charlie Hebdo”, quello del famoso massacro da parte di un commando islamista. Ma loro continuano ad essere cattivi…

*

Premendo che un giornale satirico vive di satira, e la satira difficilmente è buonista, Charlie Hebdo è davvero feroce in certe sue vignette.

Quelle che riportiamo, ripescate dal web, sono tra le più recenti.

Da una parte, a novembre ironizzava sugli sforzi per eliminare l’omofonia dagli stadi (“Sporchi ebrei, etc” nello striscione); nell’altra vignetta, a metà di questo mese, sfotteva i cosiddetti Re Magi della tradizione, mettendo in processione il dittatore defenestrato dalla Siria al-Assad, il russo Putin e l’iraniano Khamenei con la didascalia: i Re Magi a Mosca.

Come a dire: la pace è un’illusione anche sotto Natale.

Pubblicato il
21 Dicembre 2024
Ultima modifica
24 Dicembre 2024 - ora: 17:53

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio