Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’UE rafforza le missioni anti-terrorismo

ROMA – Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di prorogare il mandato dell’operazione ATALANTA della forza navale dell’UE e della missione di addestramento militare dell’UE in Somalia (EUTM Somalia ) fino al 28 febbraio 202. La decisione si aggiunge aggiungendosi all’impegno sottoscritto il 5 dicembre di prorogare il mandato della missione di rafforzamento delle capacità civili dell’UE (EUCAP Somalia) fino alla stessa data.

Tali decisioni – riferisce il portavoce del consiglio europeo – sono state prese a seguito della revisione strategica olistica dell’impegno della politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) in Somalia e nel Corno d’Africa, con l’obiettivo di rafforzare la risposta dell’UE a un contesto di sicurezza in evoluzione e di potenziare il suo ruolo di fornitore di sicurezza marittima. 

Allo stesso tempo, il Consiglio ha aggiornato il mandato dell’Operazione ATALANTA per migliorare la sicurezza marittima al largo della costa della Somalia, nel Golfo di Aden, nell’Oceano Indiano Occidentale e in alcune parti del Mar Rosso; s’intende supportare meglio la costruzione di un’architettura di sicurezza marittima regionale più ampia. 

Con il nuovo mandato, l’Operazione continuerà a combattere la pirateria e a ridurre il traffico illecito in mare. Saranno rafforzate le sinergie con l’Operazione marittima ASPIDES, che attualmente protegge le navi mercantili nel Mar Rosso. Parallelamente, il Maritime Security Center (MSC) Horn of Africa, che supporta sia ATALANTA che ASPIDES, viene rinominato MSC Indian Ocean e il suo ruolo viene rafforzato.

Pubblicato il
21 Dicembre 2024
Ultima modifica
23 Dicembre 2024 - ora: 15:49

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio