Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fincantieri Top Employer Italia

Luciano Sale

ROMA – Fincantieri, leader mondiale della navalmeccanica ad alta complessità, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento di Top Employer Italia: un tributo all’eccellenza nelle politiche e strategie di gestione delle risorse umane e alla loro attuazione per favorire il benessere delle persone, migliorare l’ambiente lavorativo e contribuire al progresso del mercato del lavoro.

La certificazione, rilasciata dal Top Employers Institute, è conferita alle aziende che soddisfano i rigorosi standard della HR Best Practices Survey.

Il risultato conferma il continuo miglioramento di Fincantieri, che ha incrementato di 5 punti percentuali il proprio punteggio rispetto al 2024 e di 16 pp rispetto al primo anno di certificazione (2022). Numerose aree di valutazione hanno evidenziato risultati superiori alla media del settore e in particolare: Diversity, Equity & Inclusion (+14 pp), Leadership (+11 pp), People Strategy (+10 pp), Employer Branding (+9 pp), Purpose & Values (+7 pp), Employee Listening (+6 pp).

Un elemento centrale del percorso di crescita è rappresentato dal programma Fincantieri everyDEI che consolida l’impegno del Gruppo per promuovere i valori di diversità, equità e inclusione, attraverso una serie di iniziative che spaziano dall’ascolto alla formazione, e sensibilizzazione, dallo sviluppo di una leadership inclusiva fino alla creazione di opportunità che favoriscano il coinvolgimento e la valorizzazione di ogni individuo.Fincantieri everyDEI non è soltanto una risposta alle sfide sociali, ma un pilastro strategico volto a costruire un ambiente di lavoro coeso, equo e proiettato verso il futuro.

Luciano Sale, direttore Human Resources and Real Estate, ha dichiarato: “Questo riconoscimento è una conferma tangibile dell’impegno continuo del Gruppo nel creare un impatto positivo sul tessuto sociale, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo e accogliente. Fincantieri investe costantemente nella crescita, valorizzazione e benessere delle proprie persone, puntando a uno sviluppo sostenibile di lungo termine.”

Il Top Employers Institute è un’autorità globale nel campo delle strategie HR, con un programma di certificazione riconosciuto in oltre 125 Paesi. Nel 2025, l’organizzazione ha certificato più di 2.400 aziende, inclusi 151 attori di rilievo in Italia, con un impatto positivo sulla vita di oltre 13 milioni di persone.

Pubblicato il
22 Gennaio 2025
Ultima modifica
23 Gennaio 2025 - ora: 13:38

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio