Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche Kaiser tra le eccellenze mondiali

LIVORNO – Se ne parla poco, ma in realtà solo tra la gente: perché in ambito scientifico, e specialmente nel mondo delle realizzazioni per lo spazio, il nome è considerato tra le eccellenze. È la Kaiser Italia, da trent’anni nella defilata sede di via di Popogna, presente con molti dei suoi prodotti nei successi internazionali sulla conquista dello spazio celeste. Sei sono gli apparati EMA lanciati nel novembre scorso dallo Space Center Kennedy della Florida per conto del CNES; suo l’esperimento IMMUNE CELL ACTIVATION (ICA), finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nell’ambito di un programma per la commercializzazione di prodotti innovativi, lanciato verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) l’anno scorso; 97 le missioni spaziali partecipate con componenti spesso essenziali. Con uno staff di un’ottantina di tecnici e specialisti, Kaiser ha sviluppato anche apparati per monitorare la vita nello spazio, la biologia umana degli astronauti, l’elettronica di altissimo livello e le sue applicazioni in campo spaziale, terrestre e marittimo.

Pubblicato il
25 Gennaio 2025
Ultima modifica
28 Gennaio 2025 - ora: 17:13

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio