Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Antincendio sulla “Suprema” GNV

Matteo Catani

GENOVA – A bordo della nave M/n Suprema di GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC, si è svolta nei giorni scorsi l’esercitazione portuale antincendio e di security organizzata dalla Capitaneria di Porto di Genova con l’obiettivo di testare la prontezza operativa e la capacità di risposta alle emergenze da parte di tutti i soggetti coinvolti.

L’iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva di diversi enti, tra cui oltre alla Guardia Costiera, i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza, il Servizio 118, il Terminal delle Stazioni Marittime, e altre autorità portuali e di sicurezza, ha rappresentato – come scrive la compagnia – un importante momento di crescita professionale e implementazione delle capacità di coordinamento del personale di bordo e di terra, nonché l’efficacia delle misure di security implementate sulla nave e nel terminal. In particolare, è stato simulato un complesso scenario di emergenza, che ha previsto l’insorgere di un incendio a bordo e la gestione di una potenziale minaccia alla sicurezza. Tra gli obiettivi principali vi erano la verifica delle procedure antincendio, le comunicazioni tra gli enti coinvolti e le modalità di evacuazione.

GNV ha messo a disposizione il Maritime Support Centre (la torre di controllo, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che con un team dedicato assiste la flotta in qualsiasi circostanza, in navigazione e nei porti dove la Compagnia opera), la propria nave e il relativo equipaggio per ospitare questa importante iniziativa di formazione, confermando il proprio impegno per la sicurezza in mare e la piena collaborazione con le istituzioni marittime.

“Siamo orgogliosi di aver avuto occasione di collaborare con la Capitaneria di Porto di Genova e gli altri enti coinvolti in questa importante esercitazione. La sicurezza del passeggero e del proprio equipaggio è una priorità assoluta per GNV e iniziative come queste ci permettono di testare e migliorare continuamente le nostre capacità operative e organizzative” ha dichiarato Matteo Catani, amministratore delegato di GNV.

Pubblicato il
25 Gennaio 2025
Ultima modifica
28 Gennaio 2025 - ora: 17:21

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio