Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Sulla bellisssuma costa nord della Sardegna

Ripulita Spiaggia delle Barche

OLBIA – Una delle spiagge più caratteristiche del nord Sardegna, ma fino a ieri francamente molto trascurata. Così con un’operazione congiunta tra l’Ufficio Locale Marittimo di Siniscola, sotto il coordinamento della direzione marittima del Nord Sardegna, e il Comune di Siniscola si è proceduto alla rimozione di relitti di natanti dismessi sulla Spiaggia delle Barche, in località Santa Lucia.

L’intervento ha permesso di restituire decoro e sicurezza all’arenile, con la rimozione non solo delle imbarcazioni abbandonate ma anche di rifiuti accumulati nel tempo, tra cui vecchie tavole da surf, gavitelli e pezzi di reti da pesca.

Le operazioni sono state stimolate anche da numerose segnalazioni che hanno portato a un sopralluogo congiunto tra la Guardia Costiera e il Comune per verificare lo stato dei natanti e l’eventuale identificazione dei proprietari. A seguito delle indagini, quattro imbarcazioni sono state classificate come rifiuti e rimosse definitivamente.

Delle sedici barche inizialmente censite, molte non risultavano più presenti, mentre le rimanenti, ormai inutilizzabili, sono state rimosse successivamente. Il tratto di costa, prima compromesso dalla presenza dei relitti, è ora completamente bonificato e restituito al libero uso dei cittadini. Le attività di monitoraggio e intervento – scrive la Guardia Costiera – proseguiranno nei prossimi giorni lungo il litorale per individuare e risolvere eventuali altre situazioni di degrado.

Pubblicato il
5 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio