Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Sulla bellisssuma costa nord della Sardegna

Ripulita Spiaggia delle Barche

OLBIA – Una delle spiagge più caratteristiche del nord Sardegna, ma fino a ieri francamente molto trascurata. Così con un’operazione congiunta tra l’Ufficio Locale Marittimo di Siniscola, sotto il coordinamento della direzione marittima del Nord Sardegna, e il Comune di Siniscola si è proceduto alla rimozione di relitti di natanti dismessi sulla Spiaggia delle Barche, in località Santa Lucia.

L’intervento ha permesso di restituire decoro e sicurezza all’arenile, con la rimozione non solo delle imbarcazioni abbandonate ma anche di rifiuti accumulati nel tempo, tra cui vecchie tavole da surf, gavitelli e pezzi di reti da pesca.

Le operazioni sono state stimolate anche da numerose segnalazioni che hanno portato a un sopralluogo congiunto tra la Guardia Costiera e il Comune per verificare lo stato dei natanti e l’eventuale identificazione dei proprietari. A seguito delle indagini, quattro imbarcazioni sono state classificate come rifiuti e rimosse definitivamente.

Delle sedici barche inizialmente censite, molte non risultavano più presenti, mentre le rimanenti, ormai inutilizzabili, sono state rimosse successivamente. Il tratto di costa, prima compromesso dalla presenza dei relitti, è ora completamente bonificato e restituito al libero uso dei cittadini. Le attività di monitoraggio e intervento – scrive la Guardia Costiera – proseguiranno nei prossimi giorni lungo il litorale per individuare e risolvere eventuali altre situazioni di degrado.

Pubblicato il
5 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio