Tempo per la lettura: < 1 minuto
Grazie all’intervento di due motovedette SAR

Grande salvataggio a Capo Rizzuto

CROTONE – Importante complessa operazione di soccorso, nei giorni scorsi, a favore di un’unità in difficoltà con a bordo 130 migranti in area SAR italiana, a circa 90 miglia nautiche a Sud – Est di Isola di Capo Rizzuto (KR), coordinate dal Centro regionale di soccorso marittimo della Guardia Costiera di Reggio Calabria. Sono state impiegate la motovedetta CP 321 della Guardia Costiera di Crotone e la motovedetta CP 303 della Guardia Costiera di Roccella Jonica, entrate inviate in condizioni meteo particolarmente avverse ma con lo stimolo di salvare tante vite.

Le due motovedette, dopo aver raggiunto l’unità in difficoltà, (un vecchio peschereccio) procedevano, nello scenario operativo già detto – particolarmente complesso a causa delle condizioni meteomarine con vento di circa 30 nodi e onde fino a 4 metri – al trasbordo di tutte le persone presenti a bordo del peschereccio, che venivano successivamente sbarcate al porto di Crotone.

Le operazioni hanno consentito di trarre in salvo tutte le 130 persone, di cui 74 uomini, 27 donne e 29 minori. L’intera operazione ha avuto momenti di forte stresssia per i migranti che per gli equipaggi della Guardia Costiera, confermando la preparazione l’impegno dei nostri militari.

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
Ultima modifica
11 Febbraio 2025 - ora: 10:32

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora