Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Torna a galla una vecchia diatriba tra la città e la Provincia

Piombino: secessione da Livorno?

PIOMBINO – Non sembrerebbe una fake new, anche se ne ha l’apparenza: eppure sembra proprio che il Comune piombinese non ne voglia più sapere d’essere nella provincia di Livorno e stia preparando le carte per una secessione a favore della provincia di Grosseto. Affinità partitiche – maggioranze di centrodestra – ma anche una recente intolleranza agli abissali ritardi su opere pubbliche come i raccordi tra la città (e il porto) con le direttrici nazionali ad alta velocità: e infine a una sostenuta “affinità etnica” con il sud della costa toscana piuttosto che con il nord.

Sul tema nei giorni scorsi sono uscite intere mezze pagine su alcuni quotidiani. Né il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, né il presidente della provincia di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, si sono espressi ufficialmente. C’è chi richiama però un vecchio precedente ufficiale: nel 2013 il consiglio comunale di Piombino votò a larga maggioranza un percorso di transizione verso Grosseto. Dodici anni dopo, cioè oggi, sta davvero maturando? E chi richiama il fatto che il porto sia strettamente dipendente dall’AdSP di Livorno, si sente rispondere che non cambierebbe niente.

Visti i tempi delle scelte che implicano passaggi burocratici e istituzionali, non ci resta che concludere: ai posteri l’ardua sentenza. (A.F.)

Pubblicato il
8 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio