Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Con 6 navi che toccheranno 14 porti

Tarros potenzia il GPS

LA SPEZIA – Il Gruppo Tarros rafforza il servizio GPS: il servizio di punta si rinnova – riferisce l’ufficio commerciale – per venire incontro alle esigenze del mercato e dei propri clienti.

Il servizio servirà tutto il Network Tarros, dal Portogallo alla Turchia fino a Mersin e il Libano. Sei navi garantiranno cadenza settimanale a giorno fisso, connettendo 14 porti con un aumento di oltre il 20% della capacità di stiva.

Il Gruppo Tarros torna quindi a scalare la Spagna grazie al nuovo accordo con Insignia Shipping che sarà l’agente incaricato per i traffici iberici.

La nuova rotazione, inoltre, permetterà la nascita di un servizio diretto tra La Spezia e Barcellona con una sostanziale diminuzione di CO2 emessa, grazie all’utilizzo della nave portacontainer. Questa connessione sostenibile ed efficiente contribuirà alla riduzione del traffico pesante nelle strade europee.

Maria Valentina De Bernardi, Tarros chief commercial officer: “La nuova versione del GPS, con ad ovest l’aggiunta di Barcellona e ad est il ritorno al porto di Mersin, rende possibile l’ampliamento della nostra offerta commerciale e permette di rafforzare, grazie al controllo di tutta la catena logistica, l’utilizzo di trasporto multimodale (treno, nave, camion). Ringraziamo il team di CMA-CGM per la collaborazione alla realizzazione di questo nuovo progetto”.

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
Ultima modifica
10 Febbraio 2025 - ora: 10:10

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio