Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Con oltre 150 chili di gamberi pregiati non registrati

Peschereccio fuorilegge ad Olbia

OLBIA – Deteneva a bordo 157 Kg di prodotti ittici pregiati, in particolare gambero rosso e gambero viola, privi della registrazione sul logbook elettronico previsto dalla normativa europea e nazionale, un peschereccio d’altura entrato in porto a Golfo Aranci per ridossarsi dalle cattive condizioni meteorologiche dello scorso fine settimana.

Sottoposto ad ispezione a cura del personale del 15° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Olbia – Guardia Costiera, il comandante è stato sanzionato per la mancata compilazione del logbook e per la mancata compilazione del registro dell’abbattitore per il prodotto congelato detenuto a bordo, per un totale di 4.000,00 euro. Assegnati inoltre come sanzione accessoria tre punti sulla licenza e tre punti al comandante del peschereccio.

Per il pescato sequestrato si è provveduto a richiedere l’intervento dei veterinari dell’ASL di Olbia per accertarne lo stato di conservazione e la commestibilità.

I controlli messi quotidianamente in atto dagli Ispettori Pesca del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, ha dichiarato il direttore marittimo del Nord Sardegna, mirano a tutelare il consumatore finale e gli stock ittici a protezione della salute pubblica e dell’ambiente marino.

Pubblicato il
22 Febbraio 2025
Ultima modifica
25 Febbraio 2025 - ora: 17:05

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio