Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
SOLIDARIETÀ

Grimaldi trasporta gratis gli aiuti per Unicef

80 container sulla rotta fra New York e l'Africa

NAPOLI. Il Gruppo Grimaldi trasporterà gratis via mare almeno 80 container per aiutare l’Unicef a far giungere a destinazione beni di prima necessità principalmente sulla rotta fra New York (Usa) e Dakar (Senegal), contribuendo alla rapidità e all’efficienza della distribuzione.
Unicef e Gruppo Grimaldi hanno firmato un accordo di supporto logistico della durata di un anno per facilitare il trasporto di aiuti essenziali per i programmi umanitari dell’Unicef in Africa.
Obiettivo della collaborazione – viene spiegato – è quello di migliorare l’accesso alle forniture essenziali per i bambini e le loro famiglie nei contesti di emergenza e nei programmi di sviluppo dell’Unicef.
Carmela Pace, presidente di Unicef Italia, sottolinea che in tutto il mondonla proprua organizzazione “fornisce aiuti per consentire ai bambini e alle famiglie vulnerabili che hanno bisogno di sostegno di poter vivere, crescere, affrontare shock e ricostruire le proprie vite”. Alle spalle – ribadisce – c’è “un grande lavoro di coordinamento e trasporto di aiuti che ci consente di essere tempestivi ed efficaci” e a tal proposito ha ringraziato il gruppo Grimaldi per il supporto.
“Da sempre il Gruppo Grimaldi si impegna per generare impatti positivi nei territori in cui è presente, non solo con l’offerta di servizi di trasporto marittimo e logistici efficienti, ma anche attraverso diverse iniziative a carattere sociale, culturale ed ambientale”, afferma Gian Luca Grimaldi, presidente di Grimaldi Group, spiegando che “siamo felici di offrire il nostro supporto ad attività benefiche fondamentali in favore di bambini e famiglie bisognose, e di contribuire a costruire un futuro migliore per questi e per le loro comunità.”

Pubblicato il
24 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio