Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
AMBIENTE MARINO

Marevivo e i “guardiani” dei coralli

Il progetto di tutela coinvolge studenti e subacquei

LIVORNO. Resistenti a ben cinque estinzioni, i coralli sono tra gli organismi più antichi del pianeta, ma oggi la loro sopravvivenza è in pericolo, minacciata dai cambiamenti climatici e dalle attività antropiche. Negli ultimi decenni, circa il 50% delle barriere coralline del mondo è stato distrutto o fortemente compromesso e lo stesso sta accadendo nel Mar Mediterraneo, culla di coralli tra i più preziosi.  Allo scopo di garantire la loro conservazione Fondazione Marevivo ha lanciato “MedCoral Guardians”, un progetto di tutela dei coralli del Mediterraneo, che mira a diffondere una maggiore consapevolezza tra i cittadini attraverso attività di sensibilizzazione e ricerca rivolte anche a studenti e subacquei.

L’iniziativa parte da Ustica, in Sicilia, con il supporto della Fondazione Nando ed Elsa Peretti, in collaborazione con l’Area Marina Protetta di Ustica, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Università Politecnica delle Marche e Rutgers University.  E’ prevista progressivamente l’allargamento dell’iniziativa anche al Tirreno centrale dove colonie di colli sono particolarmente te a rischio lungo le coste a sud di Livorno.

In un’ottica di citizen science “MedCoral Guardians” prevede il coinvolgimento dei subacquei, che parteciperanno al censimento e al monitoraggio delle colonie per contribuire attivamente alla conservazione di questo indispensabile corallo del Mar Mediterraneo.

Pubblicato il
27 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio